Anno X
Domenica 16 Giugno 2024
  - GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Garfagnana
20 Maggio 2024

Visite: 693

E' uscito da pochi giorni il nuovo volume di Paolo Fantozzi dal titolo: "Storie e leggende della Garfagnana" pubblicato da Apice libri nella collana Tuscanìa, con illustrazioni di Silvia Talassi.
E' una raccolta di storie e di leggende popolari che l'autore ha ascoltato e trascritto nel corso di vari decenni dalla voce della gente che per secoli le ha raccontate e tramandate accanto al fuoco nelle veglie invernali, nelle stalle o nelle serate estive. 

Sinossi. La Garfagnana è una terra antica, magica e sorprendente: serpenti con la testa di un bambino che piangono vicino a un campanile, folletti dispettosi che sghignazzano invisibili nelle cantine, montagne che nascono da lacrime di dolore, mentre telai d’oro creano stoffe preziose in fondo alle grotte. Da dove vengono queste leggende? Come hanno attraversato il tempo per giungere fino a noi? Nel corso dei secoli la Garfagnana è stata attraversata da santi, pellegrini, mercanti e guerrieri: tutti hanno lasciato qualcosa della loro cultura che si è tramandata fino ai giorni nostri, rendendosi visibile nelle tradizioni orali, che testimoniano la più autentica identità culturale di un popolo. Questo volume racconta una parte dell’immaginario folklorico della Garfagnana. Le leggende sono nate dalle voci della gente che per secoli le ha raccontate accanto al fuoco nelle veglie invernali, o sulle panche all’aperto nelle lunghe sere estive. Incontreremo il Buffardello che intreccia la coda delle cavalle, le lugubri processioni degli streghi; seguiremo i passi di santi coraggiosi e solitari e andremo alla ricerca di tesori nascosti, sepolti sotto le pietre di qualche castello distrutto.

Paolo Fantozzi, insegnante di lingua e letteratura inglese, oltre alla didattica si occupa di folklore e di storia locale. È appassionato acquarellista naturalista. Ha pubblicato la raccolta di racconti Le Voci della Memoria (2000) e numerosi volumi per la casa editrice «Le Lettere»: Le leggende delle Alpi Apuane (1999), Storie e leggende della montagna lucchese (2001), Storie e leggende delle colline lucchesi (2003), Storie e leggende della Versilia (2005), Storie e leggende lungo il Serchio (2007) e Racconti e tradizioni popolari delle Alpi Apuane (2012). Ha inoltre curato l’antologia di racconti di scrittrici inglesi e americane Short Stories by Women Writers («Loescher», 2007). Per «apice libri» ha pubblicato Rupi e boschi incantati. Le fiabe delle Alpi Apuane (2016), Storie e leggende dei Monti Pisani (2018), Storie e leggende delle Alpi Apuane (2020), Anglo-Toscana. Scrittori inglesi e americani nel paesaggio toscano (2022).

Pin It
  • Galleria:
Tuttonatura
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

La zona distretto della Piana di Lucca conferma il suo impegno per la zona di Villa Basilica, in cui verranno…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Un percorso dal centro verso ogni singola frazione,a simboleggiare uguale attenzione all'intero territorio del Comune di Borgo a…

“Careggine per me non è ‘un terreno di conquista politica’ come affermato dal Sindaco Lucia Rossi,…

"Cipriano Paolonelli candidato sindaco della lista Futuro Concreto è l'unico candidato di centrodestra". A ribadirlo è il vice…

Spazio disponibilie

Ultima settimana di appuntamenti e incontri sul territorio per Patrizio Andreuccetti e la lista Ancora Insieme, in…

L'amministrazione comunale di Bagni di Lucca in collaborazione…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie