Anno X
Sabato 23 Settembre 2023
  - GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da simone pierotti
Garfagnana
28 Maggio 2023

Visite: 1634

La Sala delle Feste di Borgo a Mozzano ha ospitato, questa mattina, un interessante convegno promosso dalla commissione extra consiliare sanità del comune, con il patrocinio dell’Ordine dei Medici della provincia di Lucca e la partecipazione di importanti esponenti del territorio e della ASL Toscana Nord Ovest. “La sanità della Valle del Serchio 2.0” il titolo, decisamente emblematico, visto è stato fatto il punto sulla sanità, affrontando la tematica rispetto al passato, ma soprattutto analizzando la situazione presente e le prospettive del futuro nella Valle.

Il convegno è stato moderato dal dottor Lorenzo Mencacci, presidente della commissione sanità del comune di Borgo a Mozzano e dal dottor Claudio Bacci, coordinatore AFI Garfagnana, con la presenza del presidente dell’Ordine dei Medici dott. Umberto Quiriconi e i consiglieri, gli operatori sanitari, le associazioni di volontariato e alcune istituzioni. Molti gli interventi, da quello della dott.ssa Maria Stella Adami, direttrice del Dipartimento di Medicina Generale Usl Toscana Nord Ovest a quello del sindaco di Coreglia nonché presidente dell'Unione dei Comuni della MediaValle del Serchio Marco Remaschi, dal sindaco di Borgo a Mozzano Patrizio Andreuccetti, che ha fatto gli onori di casa, al consigliere regionale Mario Puppa.

Diversi i temi di stretta attualità affrontati, quali la difficoltà nel reperire personale a tutti i livelli, i piani di attuazione e le risorse del Pnrr, la riforma regionale del sistema di emergenza urgenza territoriale e continuità assistenziale, la programmazione della rete ospedaliera in conformità agli standard previsti.

Si è sottolineata la realtà della Valle del Serchio, che presenta realtà sanitarie molto diverse con problemi finanziari da non sottovalutare poiché alla santità stanno mancando sempre più molte risorse. È importante capire da dove ripartire per organizzare l'assistenza sanitaria. Serve una riprogrammazione che è fondamentale e una riorganizzazione della medicina territoriale caratterizzate a sua volta dalle strategie di prevenzione e di educazione alla salute. Deve essere recuperato il concetto del servizio sanitario nazionale solidaristico che non può avvenire senza un'adeguata formazione delle professionalità. Al territorio inoltre, devono essere garantiti servizi di qualità e investimenti a lungo termine e soprattutto va rinforzato il senso di appartenenza, di fiducia e di sicurezza tra medico e cittadino.

Pin It
  • Galleria:
Tuttonatura
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Tempo instabile per il transito di una perturbazione atlantica che causerà pioggia e temporali forti per l'intera giornata di oggi.

Autolinee Toscane informa che USB Lavoro Privato per le Province di Livorno, Lucca, Massa-Carrara e Pisa ha aderito…

Spazio disponibilie

Nuovo appuntamento con la rassegna letteraria e culturale di Vivere Castelnuovo, sabato 23 settembre alle 18 presso la Sala…

L'Azienda USL Toscana nord ovest informa che il dottor Lio Contrucci, medico di medicina generale dell'ambito territoriale della Valle del Serchio…

Spazio disponibilie

Maltempo in arrivo in Toscana e per la giornata di domani 22 settembre la sala operativa della protezione civile regionale…

Ultime uscite stagionali per il gruppo agonistico della Sc Garfagnana

Sabato 23 settembre alle ore 17 alla  Fondazione Ricci  di Barga conferenza "La morte del Papa" di Giovanni Pascoli. Il…

In vista dell’inizio dell’anno scolastico, Autolinee Toscane ricorda che gli orari delle corse con funzionalità scolastica sono definiti…

Spazio disponibilie

La Pro Loco di Castelnuovo di Garfagnana ha organizzato la presentazione del volume "L'Ariosto commissario e la Garfagnana del suo tempo", XV…

Autolinee Toscane informa che dal 15 settembre sono previste le seguenti variazioni di orario per le corse dei…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie