Anno X
Sabato 23 Settembre 2023
  - GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Garfagnana
27 Maggio 2023

Visite: 547

Per le strade di San Romano in Garfagnana non passano auto, ma ci sono tavoli per laboratori e per giocare insieme in famiglia, si possono maggiare le spade (finte) e ascoltare racconti fantastici, oltre a provare tante attività ad ingresso libero. Prosegue anche domenica il festival Terre Meravigliose con tante attività ad ingresso libero (il programma su www.luccacomicsandgames.com).  

La centrale piazza Pellici e le vie del borgo sono diventate terreno fertile per meravigliose avventure fantasy, con laboratori creativi, giochi di ruolo e da tavolo, fantastiche e facili camminate nei boschi animate da storie e tante attività a collegare il gioco e l'immaginazione: caccia al tesoro "in ruolo" in un mix tra il gioco di ruolo dal vivo e la caccia al tesoro, scuola d'arme a tema medievale con tiro d'arco e uso di spada e passeggiate alla scoperta della Fortezza di Verrucole. 

Promotore dell'evento è il Comune di San Romano in Garfagnana, con il contributo di Lucca Crea,  società che organizza Lucca Comics & Games e altre manifestazioni, e la factory internazionale di storytelling Book on a Tree, il progetto vede il supporto del Ministero della Cultura, della Regione Toscana, del Parco Nazionale dell'Appennino Tosco-Emiliano e dell'Unione dei Comuni e della Fondazione CRLucca, oltre al patrocinio dei Comuni di:  Castelnuovo di Garfagnana, Castiglione di Garfagnana e Fivizzano.

 

Ad animare con storie e racconti un gruppo autori e creativi di punta di Book on a Tree, con l'illustratore Andrea Pesi (autore del manifesto del festival) e poi, Piedomenico Baccalario (uno tra i più importanti autori italiani per ragazzi , i suoi libri sono tradotti in 30 lingue); Christian Hill (sviluppatore di giochi ruolo e di miniature e autore di narrativa per ragazzi) ; Christian Antonini (amante della narrativa, autore e storyteller) e Barbara Gozzi (editor e creativa).
Tante le attività che si potranno provare grazie al coinvolgimento delle associazioni Archeopark Fortezza di Verrucole, Garfaludica - Tana dei Goblin, Kraken APS, Fantasy Real Dreams e Fratellanza dei Lupi Grigi.

A tagliere il nastro del primo giorno, l'onorevole Raffaella Mariani sindaca di  San Romano in Garfagnana, con Andrea Tagliasacchi sindaco di Castelnuovo e presidente dell'Unione dei Comuni,  Nicola Lucchesi presidente di Lucca Crea,  Gianluigi Giannetti sindaco di Fivizzano, Daniele Gaspari sindaco di Castiglione di Garfagnana, Fausto Giovannelli presidente del Parco nazionale Appennino Tosco Emiliano e Oscar Guidi preside dell'Isi Garfagnana e dell'istituto comprensivo.

Ecco il programma di Domenica 28 maggio

Dalle 10: attività di gioco da tavolo e di ruolo con le associazioni ludiche Garfaludica, Kraken, Fantasy Real Dreams, La fratellanza dei lupi grigi. In piazza Pelliccioni.

11 - 12,30: Il bosco e la natura nelle storie. Come scatenano emozioni: il bosco e la Natura possono anche diventare "personaggi" all'interno delle storie di vari generi – dal fantasy, all'horror, fino all'avventura e poi chissà... – quand'è che giocano un ruolo importante nella trama? Tra esempi e confronti: come si può sfruttare la Natura all'interno di una storia nuova e perché, se ci fai caso, non finisci impigliato tra i rami! Percorso narrativo nel bosco o dentro il borgo con Christian HIll. In Piazza Pelliccioni.

11 - 12,30: Disegnamo il buffardello. Laboratorio per bambini e famiglie con Andrea Pesi. Come si crea con matite e colori un personaggio della tradizione? Fate, folletti, streghe, streghi... proviamo tutti insieme! Presso piazza Pelliccioni

11:30: Fortezza Meravigliosa: visita guidata alla scoperta di Fortezza Verrucole Archeopark in chiave inedita. Appuntamento in Fortezza. (Evento a prenotazione al numero 379/2415958).

15 - 16:30: I personaggi della tradizione di San Romano in Garfagnana. Laboratorio per bambini e famiglie con Andrea Pesi. Come sono disegnati i personaggi della tradizione? Come potrebbero essere? Scopriamolo e disegniamo insieme! In piazza Pelliccioni.

16:00: Progetto Tolkien: dalla realtà storica al costuming: visita guidata alla scoperta di Fortezza Verrucole Archeopark in chiave inedita: durante l'incontro i partecipanti potranno conoscere analogie e differenze tra armamenti storici e la loro reinterpretazione fantasy in chiave tolkeniana, vedendo dal vivo in parallelo ricostruzioni da archeologia sperimentale di armi e armature medievali e ricostruzioni costuming di armamenti dalla trilogia di Peter Jackson. In piena filosofia Fortezza Verrucole Archeopark, one evitare un incontro frontale, il pubblico presente verrà coinvolto con dimostrazioni e piccoli tutoring sul maneggio di uso di riproduzioni di armi fantasy destinate anche alla credibilità interpretativa nel cosplay. Appuntamento in Fortezza. (Evento a prenotazione al numero 379/2415958).

18 - 19: I giochi di ruolo per raccontare storie. Con Christian Hill. Viaggio attraverso i giochi di ruolo come strumento divertente per imparare a raccontare storie, creare personaggi che ci somigliano o che sono soltanto l'opposto di noi, eroi e antagonisti, guardiani e vecchi saggi.
Presso piazza Pelliccioni.

Pin It
Tuttonatura
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Tempo instabile per il transito di una perturbazione atlantica che causerà pioggia e temporali forti per l'intera giornata di oggi.

Autolinee Toscane informa che USB Lavoro Privato per le Province di Livorno, Lucca, Massa-Carrara e Pisa ha aderito…

Spazio disponibilie

Nuovo appuntamento con la rassegna letteraria e culturale di Vivere Castelnuovo, sabato 23 settembre alle 18 presso la Sala…

L'Azienda USL Toscana nord ovest informa che il dottor Lio Contrucci, medico di medicina generale dell'ambito territoriale della Valle del Serchio…

Spazio disponibilie

Maltempo in arrivo in Toscana e per la giornata di domani 22 settembre la sala operativa della protezione civile regionale…

Ultime uscite stagionali per il gruppo agonistico della Sc Garfagnana

Sabato 23 settembre alle ore 17 alla  Fondazione Ricci  di Barga conferenza "La morte del Papa" di Giovanni Pascoli. Il…

In vista dell’inizio dell’anno scolastico, Autolinee Toscane ricorda che gli orari delle corse con funzionalità scolastica sono definiti…

Spazio disponibilie

La Pro Loco di Castelnuovo di Garfagnana ha organizzato la presentazione del volume "L'Ariosto commissario e la Garfagnana del suo tempo", XV…

Autolinee Toscane informa che dal 15 settembre sono previste le seguenti variazioni di orario per le corse dei…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie