Spazio disponibilie
   Anno X
Sabato 1 Aprile 2023
  - GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
L'evento
03 Marzo 2023

Visite: 514

Nella giornata di sabato 18 marzo si terrà al Centro di valorizzazione della biodiversità vegetale della Garfagnana a Camporgiano, “Vivaio La Piana”, un corso sulla potatura e l’innesto sul castagno.

La giornata divulgativa è organizzata dall’Associazione Castanicoltori Garfagnana, in collaborazione con l’Associazione Nazionale Città del Castagno e l’Unione Comuni Garfagnana.

Il programma di sabato 18 marzo si aprirà alle 9 con un saluto istituzionale e con una lezione in aula tenuta da Fausto Palmerini (libero professionista ed esperto nazionale), il Prof. Alberto Maltoni (DAGRI - Università degli Studi di Firenze) e Ivo Poli (Presidente dell’Associazione Nazionale Città del Castagno) sulla potatura tree climbing. Successivamente si passerà ad una prova pratica su castagno secolare. Dalle 14.30, dopo la pausa pranzo con buffet, si terrà una lezione in aula sugli innesti, per proseguire sul campo del vivaio con la prova pratica.

Per iscriversi al corso, che ha un costo di 10 euro, è necessario contattare il numero 333 3119780.

Questo evento vuole essere un passo verso la ripartenza, a seguito degli ultimi difficili anni che hanno interessato il settore dei castagni, con l’epidemia da cinipide a cui ha fatto seguito l’emergenza Covid, che ha impedito di organizzare gli eventi di formazione in presenza, e soprattutto per fare rete e promuovere il territorio. L’occasione è utile anche per l’inserimento di giovani interessati che favoriscono il ricambio generazionale.

L’anno 2022 è stato soddisfacente per la Garfagnana per quanto riguarda la produzione di farina di castagne, tornando vicini ad un livello pre cinipide: sono stati infatti prodotti tra i 1.200 ed i 1.500 quintali di prodotto.

L’Associazione Nazionale Città del Castagno mantiene contatti a livello nazionale per promuovere il campo: sono già stati finanziati 14 milioni per i settori di castagne, nocciole e pistacchi e quindi è importante attivarsi per intercettarli.

Recentemente inoltre è stata pubblicata una nuova proposta di legge per favorire interventi di recupero, manutenzione e salvaguardia dei castagneti e per il sostegno e la promozione del settore castanicolo nazionale e della filiera produttiva.

Il presidente dell’Unione Comuni Garfagnana Andrea Tagliasacchi esprime la soddisfazione dell’Ente per questo nuovo percorso formativo che vede l’Unione protagonista nelle politiche di sostegno all’agricoltura e all’ambiente, un binomio fondamentale per la promozione economica e turistica del territorio che va a rafforzare la propria identità territoriale.

 

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

“In missione a Bruxelles con i colleghi del Gruppo, a seguito di un cortese invito della nostra europarlamentare Susanna Ceccardi,…

In tutta la diocesi prendono il via le celebrazioni della Settimana Santa con la Domenica delle Palme. L’arcivescovo presiederà varie…

Spazio disponibilie

Aiuteranno gli utenti a usare i servizi online dell’Asl e ad utilizzare la telemedicina in diabetologia, due aree legate…

Lunedì 27 marzo il Comune di Bagni di Lucca ha pubblicato sul proprio sito il "Bando di gara per l'affidamento…

Spazio disponibilie

L’importanza della biodiversità nella tutela e conservazione di tutti i servizi essenziali per la vita dell’uomo e degli esseri viventi…

Domani sera, venerdì 31 marzo in prima serata, andrà in onda su…

Sabato 1° aprile alle 15 sarà inaugurata la 125^ panchina rossa in Valle del Serchio. Un simbolo della lotta contro…

Yamila Bertieri, consigliere comunale a Borgo a Mozzano con il gruppo di Orgoglio Comune, molto attenta alle vicende ma,…

Spazio disponibilie

Autolinee Toscane informa che in conseguenze delle chiusure scolastiche durante le vacanze pasquali e le festività del 25 aprile…

Non esiste un'età in cui smettere di volersi bene attraverso l'alimentazione e il movimento, nemmeno alla terza età. I benefici di…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie