Spazio disponibilie
   Anno X
Sabato 23 Settembre 2023
  - GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Mediavalle
29 Maggio 2023

Visite: 808

Pubblico ed autorità delle grandi occasioni sabato pomeriggio 27 maggio, a Eat Valley di Ghivizzano, per la consegna della prima edizione del premio intitolato alla memoria di Rolando Bellandi, il noto e stimato imprenditore scomparso nel dicembre del 2021, che con la sua azienda, l’Antica Norcineria Bellandi di Ghivizzano, e con il suo impegno per il territorio, ha contribuito alla rinascita ed alla valorizzazione dei prodotti tipici della Valle del Serchio e della provincia.

Il riconoscimento, per questa prima edizione, è stato consegnato dalle mani del presidente della provincia di Lucca Luca Menesini e del sindaco di Coreglia, Marco Remaschi a Moreno Panattoni e alla sua azienda vinicola, la Fattoria Montechiari di Montecarlo. Al momento della consegna del riconoscimento, a cui Panattoni ha preso parte assieme alla moglie Catherine, erano presenti anche il sindaco di Montecarlo Federico Carrara, il noto giornalista del settore alimentare Claudio Mollo, il presidente dell’Unione Comuni della Garfagnana, Andrea Tagliasacchi e naturalmente David e Elso Bellandi, i due figli di Rolando tra i principali promotori del premio dedicato al padre.

La consegna del riconoscimento a Panattoni è avvenuta al termine di una cerimonia presentata dal regista televisivo Abramo Rossi, a cui hanno preso parte tanti amici ed estimatori della famiglia Bellandi ed anche della famiglia Panattoni, nonché molte autorità e dove in particolare è stato ricordato il ruolo di Rolando Bellandi e quanto ha saputo fare nel settore del “food” per la valorizzazione delle eccellenze del territorio. Eccellenze che si vogliono valorizzare anche in questo premio; eccellenze di cui sicuramente fa parte anche il mondo di Moreno Panattoni e la sua innovativa fattoria Montechiari.

Belle, durante gli interventi, le parole in particolare del presidente della provincia Luca Menesini che ha parlato di Rolando Bellandi  come di un cercatore d’oro moderno, di un uomo che ha saputo scoprire nuove vie, nuove strade nel settore della valorizzazione dei  prodotti tipici contribuendo con questo anche alla valorizzazione ed alla promozione del territorio: nuove strade  che ora, nel nome e nell’insegnamento di Bellandi, tutti insieme, ha detto Menesini, si deve continuare a percorrere.

Tra i presenti al pomeriggio di Ghivizzano, il presidente della Strada dell’Olio e del Vino di Lucca, Montecarlo e Versilia, Alessandro Adami, Marco Del Pistoia, referente dei presidi Slow Food della Toscana, altri componenti delle condotte slow food (Rolando era il fiduciario della condotta Garfagnana e Media Valle e ora lo è il figlio Elso), il consigliere regionale Mario Puppa, vari amministratori tra cui l’assessore Lorenzo Tonini in rappresentanza del comune di Barga.

Dopo la consegna del riconoscimento la parola è passata al gusto in tavola, con la degustazione dei migliori olii e vini della Strada dell’Olio e del Vino di Montecarlo, e con gli assaggi di alcune delle specialità del territorio, dalla polenta con il formenton otto file dei Polentari di Filecchio, alla zuppa di Aquilea, alle focacce leve Gallicanesi e così via.

Tra i presenti all’evento anche il presidente della fondazione ARPA, prof. Luca Morelli ed il componente del direttivo dottor Francesco Porcelli; fondazione al quale è stato poi devoluto l’incasso della serata “Calici a Eat Valley” per sostenere la ricerca contri i tumori e le altre malattie contro cui combatte questa fondazione.

 

Pin It
  • Galleria:
Tuttonatura
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Tempo instabile per il transito di una perturbazione atlantica che causerà pioggia e temporali forti per l'intera giornata di oggi.

Autolinee Toscane informa che USB Lavoro Privato per le Province di Livorno, Lucca, Massa-Carrara e Pisa ha aderito…

Spazio disponibilie

Nuovo appuntamento con la rassegna letteraria e culturale di Vivere Castelnuovo, sabato 23 settembre alle 18 presso la Sala…

L'Azienda USL Toscana nord ovest informa che il dottor Lio Contrucci, medico di medicina generale dell'ambito territoriale della Valle del Serchio…

Spazio disponibilie

Maltempo in arrivo in Toscana e per la giornata di domani 22 settembre la sala operativa della protezione civile regionale…

Ultime uscite stagionali per il gruppo agonistico della Sc Garfagnana

Sabato 23 settembre alle ore 17 alla  Fondazione Ricci  di Barga conferenza "La morte del Papa" di Giovanni Pascoli. Il…

In vista dell’inizio dell’anno scolastico, Autolinee Toscane ricorda che gli orari delle corse con funzionalità scolastica sono definiti…

Spazio disponibilie

La Pro Loco di Castelnuovo di Garfagnana ha organizzato la presentazione del volume "L'Ariosto commissario e la Garfagnana del suo tempo", XV…

Autolinee Toscane informa che dal 15 settembre sono previste le seguenti variazioni di orario per le corse dei…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie