Spazio disponibilie
   Anno X
Sabato 23 Settembre 2023
  - GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Mediavalle
08 Settembre 2023

Visite: 404

Un parco inclusivo per Piano di Coreglia, accessibile, capace di accogliere le diverse esigenze del territorio, dal divertimento dei più piccoli al relax dei più grandi: è tutto pronto per l'avvio del cantiere di uno dei progetti più attesi dalla frazione più popolosa del territorio comunale. Entro 10 giorni, infatti, la Ditta Nutini Costruzioni darà il via al cantiere, per un affidamento complessivo di 455mila euro. Un progetto a cui l'amministrazione comunale -e in particolare il sindaco, Marco Remaschi e il vice, Giorgio Daniele - tiene particolarmente, i cui lavori partiranno dopo un percorso di condivisione e partecipazione con la cittadinanza iniziato a febbraio 2021. 

"Siamo abituati a mantenere gli impegni e questo era un impegno di mandato - spiegano Remaschi e Daniele -. L'idea progettuale era nata ben oltre 10 anni fa, senza però che venisse realizzata. Noi ci siamo messi subito al lavoro una volta insediati e a febbraio 2021 è iniziato il percorso di partecipazione, con tre incontri tenuti insieme ai cittadini per scegliere e costruire insieme il progetto. Questo parco diventerà il punto di riferimento della frazione, con un percorso di rigenerazione urbana iniziato con la riqualificazione di piazza delle Botteghe. Una volta realizzato il parco proseguiremo con l'ampliamento del parcheggio Bernardini, che sarà a supporto del parco e delle attività commerciali che si trovano nella zona. Proseguiremo poi con la realizzazione di un'ulteriore area di sosta in via san Lazzaro, sempre nel centro di Piano di Coreglia, che permetterà una completa riorganizzazione e riqualificazione della frazione. In questo percorso di rinascita, si inserirà poi nel futuro un lavoro complesso di messa in sicurezza stradale, dall'intersezione con la 445 fino a via del Lavoro, così da rendere il centro di Piano di Coreglia pienamente fruibile, accessibile e sicuro per i residenti. Alla base di tutto c'è una capacità di visione che ci consente di avere progettualità valide e quindi di saper intercettare le risorse necessarie per rendere concreti i progetti". 

Il parco inclusivo, che sorgerà vicino alla scuola elementare, sarà facilmente accessibile, multifunzione, adatto per bambini e ragazzi di età diverse, per le famiglie e per gli anziani, disabili compresi. E soprattutto sarà un luogo per la comunità, dove poter stare, dove potersi ritrovare e dove poter organizzare iniziative e manifestazioni. Diventerà un'area di svago per i ragazzi e per le famiglie,  oltre che un luogo per organizzare incontri, spettacoli e manifestazioni culturali, dato che sarà dotato anche di un piccolo anfiteatro per gli eventi all'aperto. L'arredo per il parco sarà acquistato grazie anche alla donazione fatta dal gruppo Aria Fresca (8mila euro), che aveva avviato una raccolta fondi specifica, resa possibile dalla generosità dei cittadini, per dare gambe al nuovo parco. Il Comune ha aperto una collaborazione con il Consorzio irriguo di Filecchio - Piano di Coreglia al fine di andare a dotare il parco di tutto l'approvvigionamento idrico necessario per mantenere il verde.

La fine lavori è prevista per l'aprile 2024.

Pin It
Tuttonatura
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Tempo instabile per il transito di una perturbazione atlantica che causerà pioggia e temporali forti per l'intera giornata di oggi.

Autolinee Toscane informa che USB Lavoro Privato per le Province di Livorno, Lucca, Massa-Carrara e Pisa ha aderito…

Spazio disponibilie

Nuovo appuntamento con la rassegna letteraria e culturale di Vivere Castelnuovo, sabato 23 settembre alle 18 presso la Sala…

L'Azienda USL Toscana nord ovest informa che il dottor Lio Contrucci, medico di medicina generale dell'ambito territoriale della Valle del Serchio…

Spazio disponibilie

Maltempo in arrivo in Toscana e per la giornata di domani 22 settembre la sala operativa della protezione civile regionale…

Ultime uscite stagionali per il gruppo agonistico della Sc Garfagnana

Sabato 23 settembre alle ore 17 alla  Fondazione Ricci  di Barga conferenza "La morte del Papa" di Giovanni Pascoli. Il…

In vista dell’inizio dell’anno scolastico, Autolinee Toscane ricorda che gli orari delle corse con funzionalità scolastica sono definiti…

Spazio disponibilie

La Pro Loco di Castelnuovo di Garfagnana ha organizzato la presentazione del volume "L'Ariosto commissario e la Garfagnana del suo tempo", XV…

Autolinee Toscane informa che dal 15 settembre sono previste le seguenti variazioni di orario per le corse dei…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie