Spazio disponibilie
   Anno X
Martedì 30 Maggio 2023
  - GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Mediavalle
27 Marzo 2023

Visite: 463

Nel consiglio comunale di giovedì 23 marzo è stato approvato il progetto sulla casa di comunità del comune di Pescaglia che sorgerà nei locali dell'ex Scuola dell'Infanzia di Torcigliano.

La Casa di Comunità è un progetto realizzato dalla Regione Toscana insieme ad ASL in collaborazione con i Comuni della Conferenza Zonale della Piana di Lucca, che attinge a contributi europei del PNRR.

1,1 milioni di euro saranno investiti sulla ex Scuola di Torcigliano che vedrà una serie d'interventi importanti di ristrutturazione e di adeguamento e la realizzazione di ambulatori e sale destinate al sociale. Sarà inoltre realizzato un nuovo parcheggio riservato agli utenti della struttura.

La Casa di Comunità di Torcigliano sarà un importante polo socio-sanitario, con medici e infermieri per 6 giorni alla settimana per almeno 12 ore il giorno. I cittadini del territorio potranno rivolgersi a questa struttura per visite mediche specialistiche e assistenza sociale e sanitariaInoltre l'edificio ospiterà spazi di aggregazione rivolti soprattutto alle fasce più deboli; ad esempio gli anziani, che potranno trovare un punto di riferimento per ricevere assistenza socio-sanitaria ma anche un luogo dove potersi riunire per svolgere attività di svago e d'incontro.

A settembre 2022 è stato inaugurato il Nuovo Polo Scolastico Margherita Hack di Monsagrati che oltre alla Primaria, ospita anche la Scuola dell'Infanzia. I locali di Torcigliano sono quindi divenuti disponibili.

Con il voto in Consiglio Comunale è stato concesso in diritto in superficie per 99 anni ad ASL che attraverso il contributo del PNRR provvederà ad una ristrutturazione piuttosto importante di questo immobile, in modo che possa diventare consono ad ospitare questi nuovi servizi.

I lavori inizieranno prima possibile – dice il Sindaco Andrea Bonfanti - siamo praticamente al termine dell'iter procedurale. Abbiamo approvato un progetto che funge anche da variante urbanistica e quindi siamo veramente prossimi all'apertura del cantiere. I lavori si concluderanno sicuramente entro la fine del 2026, perché scadenza ultima della rendicontazione dei fondi PNRR.

"Una struttura fondamentale per la nostra popolazione – dice l'assessore al sociale Beatrice Gambini - un servizio che va soprattutto a beneficio delle fasce più fragili e degli anziani. La Casa di Comunità permetterà inoltre di accogliere specialisti a servizio dei cittadini, che non dovranno necessariamente rivolgersi agli ambulatori del capoluogo".

Conclude il sindaco Andrea Bonfanti: "Per il nostro Comune è davvero un risultato importante, ottenuto grazie al lavoro svolto da Valerio Bianchi e Beatrice Gambini, i due Assessori al Sociale che si sono alternati in questi ultimi otto anni. Da sempre hanno lavorato all'interno della Conferenza dei Sindaci della Piana di Lucca per far passare il messaggio che la sanità non può essere centrata esclusivamente sul capoluogo, ma che deve invece essere diffusa anche nei centri più periferici. Un risultato politico che ci rende davvero molto fieri".

 
 
 
 
Pin It
Tuttonatura
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

La Fondazione Montaigne comunica che lo spettacolo Il sogno costruito,la straordinaria impresa di Vincenzo Iacopucci da Casabasciana, programmato al Teatro Accademico…

Spazio disponibilie

Appuntamento domenica 4 giugno con Herbarium. Il tema della 5^ edizione sarà "Erbi boni e cattivi".

Il 24 e 25 Maggio alle ore 21, le allieve e gli allievi dell'I.C.Lucca 3, parteciperanno alla  rassegna regionale…

Spazio disponibilie

Venerdì 26 maggio i bus di Autolinee Toscane potrebbero subire ritardi o cancellazioni di corse nel servizio urbano ed…

È stato proclamato uno sciopero per l'intera giornata di venerdì 26 maggio 2023, indetto dai sindacati USB e FISI e indirizzato ai dipendenti…

Un convegno davvero partecipatissimo quello organizzato dal G.V.S. di Barga, tenutosi…

Anche quest’anno, tante Case della Memoria partecipano alla XIII^ Giornata Nazionale ADSI, in programma domenica 21 maggio. Grazie alla…

Spazio disponibilie

Intorno alle 16:30 di oggi la squadra del distaccamento dei vigili del fuoco di Castelnuovo Garfagnana è intervenuta in località…

GAIA S.p.A. informa che da mercoledì 10 maggio sono iniziate le letture…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie