BANCOMAT, non prelevare mai più questa cifra | Ti entrano in casa e mettono tutto a soqquadro, che amarezza

Attenzione a quanto prelevi al bancomat (Fonte: - www.lagazzettadelserchio.it
Attenzione se prelevi più di questa cifra al bancomat potresti avere dei controlli massicci nei tuoi confronti.
Sono molti i cittadini che si appoggiano ai conti correnti bancari o postali per lasciare al sicuro le proprie entrate. Anche perché oggi giorno la tecnica della mattonella o del materasso sono da tempo superate.
Sul conto il cittadino sa che può lasciare il proprio denaro senza il rischio che qualcuno glielo possa portare via, ovviamente restando sempre vigili alle varie truffe che possono sopraggiungere, con messaggi e chiamate, ma questo discorso non è colpa dell’istituto, il quale a sua volta mette in campo svariati metodi di sicurezza per proteggere il capitale dei propri clienti.
Ci sono svariate opzioni a cui poter accedere: si passa dal conto classico, al conto deposito dove potrete ottenere anche degli interessi, ai vari fondi e così via. Questo metodo di gestire il proprio denaro è fortemente consigliato anche dallo Stato, essendo tracciato e utile nel combattere l’evasione fiscale.
A tal proposito fate attenzione a quanto denaro ritirate, visto che dopo una certa cifra scattano i controlli. Ecco di cosa parliamo.
Attenzione a come gestite il vostro denaro
Prima di proseguire con il discorso prelievo dal bancomat, c’è anche un altro aspetto al quale dovreste fare attenzione. Le truffe oggi giorno purtroppo dilagano e ogni giorno i malfattori se ne inventano di tutti i colori pur di mettere a segno i loro colpi.
Come raccomandano i vari istituti, siate sempre diffidenti verso chi vi contatta telefonicamente o con un messaggio e vi invita a cliccare su link che vi portano su pagine esterne, oppure che vi chiedono i vostri dati personali, password incluse e ancora che vi mettono fretta, invitandovi a spostare immediatamente tutto il vostro denaro su di un altro conto. Ecco procedure come queste sono false, visto che nessuno vi chiederà mai di fare tutto ciò e soprattutto diffidate anche se sul display vedete il numero ufficiale dell’ente, visto che ormai sono diventati esperti anche in questo genere di truffa. Piuttosto contattate voi direttamente i numeri che trovate sul sito ufficiale oppure recatevi fisicamente in filiale.

La cifra da non prelevare
Come vi dicevamo, effettuare le operazioni dal proprio conto corrente è un modo per agevolare l’Agenzia delle Entrate e lo Stato in primis, a cercare di combattere la piaga dell’evasione fiscale, a tal proposito i movimenti in entrata e in uscita sospetti sono monitorizzati dal vostro conto.
Pur non essendoci un limite di prelievo, come riportano da ispacnr.it, quando prelevate cifre elevate, superiori a 10.000 euro, la banca è obbligata a chiedere spiegazioni e a segnalare l’operazione all’Unità di Informazione Finanziaria (UIF) presso la Banca d’Italia. Se dai controlli non risulterà nulla di illecito, potrete stare tranquilli. Più che le uscite, sono le entrate a essere monitorizzate, soprattutto se è il cittadino a versare senza una giusta motivazione, in quanto il Fisco potrebbe pensare che abbiate un lavoro extra non dichiarato.