Multa salatissima da 200€ per chi DIMENTICA questa regola | Il Codice della Strada cambia TUTTO, allarmismo in Italia

Non dimenticate questa regola del Codice della Strada (Fonte: Canva) - www.lagazzettadelserchio.it
Se dimentiche questa regola del Codice della Strada potresti ricevere una multa salatissima da 200€, ecco cosa sapere.
Il Codice della Strada è quell’insieme di norme che regolano la circolazione su strada di tutti in realtà, visto che non parliamo soltanto di automobili, ma anche di biciclette, camion, monopattini, pedoni e così via.
Se tutti rispettassero le regole imposte, probabilmente ci sarebbero molti meno incidenti e morti su strada di quelle che si registrano ogni anno. Ormai siamo sempre tutti di corsa, vogliamo fare due o tre azioni in contemporanea.
Per questo motivo il governo ha ritenuto necessario inasprire le sanzioni, cercando così di scoraggiare comportamenti irresponsabili, come per esempio guidare usando lo smartphone nello stesso momento e così via.
Eppure questa regola spesso viene dimenticata e non tutti sanno che rischiano una sanzione anche di 200€ come riportato dal Codice della Strada. Facciamo chiarezza in merito.
L’inasprimento del Codice della Strada
Ormai sono mesi che il nuovo Codice della Strada è entrato in vigore e nonostante le polemiche, i primi numeri registrati indicano che qualcosa è cambiato, vista la riduzione di incidenti. Per essere precisi, riportando le statistiche pubblicate dal sito del Ministero delle infrastrutture e dei trasporti dopo sette mesi dall’entrata in vigore delle nuove regole, sarebbero stati registrati il: 10,6% in meno di deceduti su strada; il 3,6% in meno di feriti e l’8,4% in meno di incidenti mortali.
Questo perché le pene maggiormente inasprite si sono concentrate sulle trasgressioni più frequenti: dalla guida in stato di ebbrezza, alla guida sotto l’effetto di sostanze stupefacenti, alla guida con smartphone e all’eccesso di velocità.

Una dimenticanza che può costare cara
C’è una dimenticanza che potrebbe costarvi cara, se non rispettate il Codice della Strada, potrebbe arrivarvi una multa di 200€. Come riportano da energycue.it, è molto importante accendere i fari dell’auto ma soprattutto accenderli nel momento corretto, visto che non è soltanto una questione di aumentare la visibilità ma è soprattutto un modo per farsi vedere dagli altri automobilisti. Qui vengono poi riportate le parole riportate da Radio 105, i quali hanno rivelato che i fari anabbaglianti dovranno essere accesi da mezz’ora dopo il tramonto fino a mezz’ora prima dell’alba.
Su strade extraurbane, in autostrada e all’interno delle gallerie, le luci devono essere accese tutto il giorno. Chi viene sorpreso a infrangere questo regolamento rischia una sanzione dai 42 ai 173 euro, maggiorata a 200 euro in caso di recidiva. Inoltre, se usate gli abbaglianti in modo scorretto rischiate una multa di 84 euro e la decurtazione di 3 punti sulla patente.