Allerta ROSSA in Italia: il Ministero lancia l’ULTIMO AVVISO, questo alimento è altamente NOCIVO

Logo Ministero della Salute (Facebook) - Lagazzettadelserchio.it
È allarme in Italia. Un alimento che viene consumato è altamente pericoloso per la salute. È nocivo. Il Ministero stesso ha lanciato l’avviso.
L’ennesimo richiamo del Ministero della Salute ha scosso gli animi degli italiani e gettato un’ombra di preoccupazione su un prodotto che appartiene alla quotidianità.
Un alimento amatissimo e protagonista di tantissime ricette, si è improvvisamente rivelato una silenziosa minaccia per i consumatori.
La notizia a riguardo, che è stata diffusa con un certo ritardo, ha infatti destato scalpore e fatto sorgere molte domande.
Tutti si sono chiesti quale sia la natura di quest’inaspettato pericolo e come sia stato possibile che un prodotto così diffuso potesse nascondere un’insidia tale.
Richiamato perchè altamente nocivo
Il richiamo riguarda una minaccia subdola e invisibile a occhio nudo: la contaminazione chimica. Non si tratta però di un’alterazione visibile, bensì di una presenza silenziosa e potenzialmente dannosa per la salute.
Le analisi effettuate dal Ministero della Salute, in collaborazione con i controlli di sicurezza alimentare, hanno rilevato nell’alimento la presenza di sostanze che superano i limiti che sono consentiti dalla legge. Sono sostanze che vengono utilizzate per proteggere le coltivazioni, ma se assunte in quantità eccessive possono avere conseguenze negative per il nostro organismo. Per questo il Ministero ha lanciato l’avviso, dato anche l’enorme consumo di questo alimento sulle nostre tavole.

Un alimento molto usato in cucina ma estremamente dannoso
“Lagazzettadiviareggio.it” ha spiegato che il motivo esatto del richiamo è la presenza di due pesticidi, Acetamiprid e Thiamethoxam. Poichè sono state riscontrate in quantità superiori ai limiti di sicurezza stabiliti e rappresentano quindi un rischio potenziale per la salute, il prodotto è stato richiamato.
L’azienda che lo produce è la Umer Traders Pakistan, mentre la commercializzazione in Italia è curata dalla Fresh Tropical Srl. È quindi in Pakistan che viene prodotto il riso basmati Sella Parboleid targato Royal Golden, ma in Italia lo troviamo in confezioni da 5 kg. L’avviso di richiamo riguarda però specificamente il lotto L 15-10-2026, appunto per la presenza eccessiva di questi pesticidi. Per cui si raccomanda a chiunque lo abbia acquistato di non consumarlo assolutamente, ma di riportarlo al punto vendita per ottenere un rimborso. C’è in gioco la propria salute.