Punta del gelato ripiena | Da dolce coccola a bomba chimica, la scoperta che ti sconvolgerà in 2 secondi

Cosa nasconde la punta del cornetto

Cosa nasconde la punta del cornetto (Fonte: Canva) - www.lagazzettadelserchio.it

Chi non ama la punta del gelato, quella parte ripiena di cioccolato che tutti aspettano alla fine del cornetto? Eppure non è una coccola ecco che cos’hanno scoperto gli esperti.

Uno dei piaceri dell’estate è sicuramente il gelato. Lo aspettiamo tutto l’anno e molti temerari, lo mangiano anche in inverno ma il vero piacere lo si avverte quando fa caldo. Cosa c’è di meglio di un cornetto o una coppetta a farci trovare un po’ di refrigerio quando fuori ci sono più di 35 gradi?

C’è chi lo vuole rigorosamente artigianale e fa la fila con pazienza in gelateria e chi invece preferisce comprare sempre più confezioni varie di quello dei supermercati da mettere nel freezer e avercelo sempre a disposizione, giorno e notte.

Avete la varietà di scelta ormai e anche se i rincari hanno colpito anche questo piccolo momento di estasi nella vita di una persona, i cittadini non rinunciano a questa pausa dolce e prelibata. Come dargli torto? Mica possiamo vivere solo per lavorare e pagare le tasse, no?

Eppure, quell’abitudine che molti portano avanti fin da bambini, inerenti alla punta del cornetto ripiena di gelato come tocco finale al viaggio di godimento per le papille gustative, potrebbe nascondere un oscuro segreto.

L’abitudine di grandi e piccini

Il gelato è un dolce che piace a grandi e piccini e molte volte, si acquista la vaschetta perché i bambini lo vorrebbero per cena, ma alla fine anche gli adulti riempiono il bicchiere. Sicuramente il cornetto è uno tra i più gettonati, sia artigianale che industriale.

Nel primo caso, il cornetto di cialda sarà riempito al momento con le palline di gelato che più vi aggradano, mentre quello industriale lo trovate nel banco dei surgelati già pronto all’uso. Per entrambi però c’è un’abitudine che molti portano avanti fin da bambini. Si mangia tutto il gelato, tenendosi per ultimo la punta del cornetto che può essere ripiena di gelato oppure di una piccola punta di cioccolato che ha reso famosi diversi brand. Eppure voi lo sapete cosa state mangiando?

Cosa dice l'esperto sulla punta del cornetto
Cosa dice l’esperto sulla punta del cornetto (Fonte: Facebook @La punta di cioccolato del Cornetto Algida) – www.lagazzettadelserchio.it

Cosa nasconde la punta del cornetto

Una delle coccole più divertenti e prelibate che adulti e piccini si concedono mentre mangiano il gelato, è quella di tenersi per ultimo la punta del cornetto, per deliziare il palato fino all’ultimo. Peccato che da come rivela l’esperto, la punta di cioccolato che si trova nei gelati industriali, potrebbe nascondere una sconvolgente verità.

Come leggiamo da inran.it, Bert Weckhuysen, chimico all’Università di Utrecht, ha dichiarato che in quella punta di cioccolato di nasconde un processo chimico di idrogenazione che rende quell’ultimo morso calorico come il cibo da fast food. Questo perché, per fare in modo che il cioccolato resti duro e resistente al calore, si svolge quel processo chimico che lo trasforma però in grassi saturi e quindi molto più calorico. Da adesso in poi ovviamente la scelta sarà vostra, noi vi abbiamo informati: e voi resisterete a non mangiare la punta del cornetto?