Sei una mamma che lavora? Lo Stato ti dice “grazie” con 40 euro al mese | Incassi adesso

L'aiuto per le mamme lavoratrici (Fonte: Canva) - www.lagazzettadelserchio.it
Se sei una mamma lavoratrice, lo Stato ti premia con 40 euro al mese. Facciamo chiarezza per capire chi ne ha diritto e chi no.
Sono molteplici i bonus e le agevolazioni che i cittadini sperano di ottenere per poter riuscire a vivere in maniera dignitosa: che abbiate figli, che siate in coppia o che siate single, poco importa, le spese ci sono per tutti.
In merito alle famiglie con figli, per i quali è posta maggiore attenzione soprattutto per le spese da sostenere nei primi anni di vita del bambino, sono sopraggiunti notevoli aiuti nella Legge di Bilancio: bonus nuovi nati, bonus nido e così via.
Ovviamente per poter accedere a questi aiuti, bisognerà avere dei requisiti ben preciso sia in merito al reddito che alla condizione familiare e sociale. Ci sono alcuni aiuti poi che saranno inoltrati in automatico e altri per cui è necessario fare domanda.
In questo caso, se siete mamme e anche lavoratrici, avrete diritto a 40 euro al mese, ecco di che cosa stiamo parlando.
Come fare domanda per ricevere questo aiuto
Sono molte le mamme che aspettavano questo aiuto e aspettavano soprattutto di avere dettagli in merito, in maniera ufficiale. Dunque per ottenere questo bonus, le mamme lavoratrici non dovranno presentare nessun documento all’INPS, visto che sarà l’ente che erogherà questo benefit soltanto a chi avrà i requisiti richiesti. In questo caso le donne si vedranno recapitare nella busta paga di dicembre 2025 in un’unica soluzione, massimo 480 euro una tantum, che sarebbe la somma dei 40 euro massimo al mese che si potranno ricevere.
I mesi di fruizione saranno dodici in tutti, i quali però potranno essere ridotti in modo proporzionale, in base ai mesi per i quali avrete diritto in maniera effettiva. Questa somma non farà cumulo ai fini ISEE e al momento si sta cercando di capire se bisognerà comunque presentare una domanda che sarà poi valutata dall’INPS, magari con un “click day”, com’è già successo, oppure se sarà l’ente in automatico ad attivare i controlli.

Chi potrà ottenere i 40 euro al mese
Chi potrà ottenere i 40 euro al mese in merito alle mamme lavoratrici? Come possiamo leggere sul quotidianodiragusa.it, il bonus mamme lavoratrici è arrivato, come possiamo leggere dal decreto del Ministero del Lavoro del 30 giugno 2025. Ovviamente però ci sono dei requisiti da rispettare in quanto saranno soltanto le mamma che hanno almeno due figli a poterne beneficiare, a prescindere che esse siano dipendenti o lavoratrici autonome.
Tra i requisiti da rispettare c’è anche il vincolo di reddito il quale dovrà essere inferiore ai 40.000 euro annui e che in caso di due figli, il più piccolo on abbia ancora compiuto 10 anni. Tale bonus poi è stato esteso anche alle mamme con almeno tre figli, che siano assunte però a tempo determinato o autonome o professioniste a patto però che il figlio più piccolo abbia meno di diciotto anni. Il bonus mamme lavoratrici andrà ad aggiungersi all’esenzione prevista per le famiglie con tre o più figli, inclusa nella Manovra 2024.