Aria condizionata in casa, ecco il trucco per non far ammalare il tuo animale domestico | Lo confermano anche i veterinari

Aria condizionata - Fonte Pexels - LaGazzettadelserchio.it
Scopri subito questo semplice trucco per non far ammalare il tuo animale domestico e vedrai che il caldo non sarà più un problema.
Con il passare degli anni tutto cambia e si trasforma, compresa la prospettiva di ciascuno di noi. Questo vale anche per l’estate.
La stagione in cui ci troviamo attualmente, anche denominata “Bella stagione”, è sinonimo di tempo quasi sempre sereno, sole che splende e temperature che permettono di uscire a qualsiasi ora con abiti leggeri.
Eppure, il concetto di estate è mutato notevolmente con il tempo. Generalmente il caldo, negli ultimi tempi, inizia già a fine maggio e continua senza sosta fino a settembre se non addirittura a metà ottobre.
Da qui nasce l’esigenza di trovare soluzioni che consentano di affrontare la quotidianità senza che le temperature siano da ostacolo o peggio ancora causino problemi più seri. Questo vale anche per i nostri amici a quattro zampe.
Aria condizionata, attenzione ai nostri animali domestici
Con il caldo sempre più estremo, l’unico rimedio che sembra dare sollievo, è il condizionatore. Per quanto si possa prestare attenzione alla questione ambientale e si voglia ridurre il loro impatto sul surriscaldamento globlale, questi elettrodomestici alcuni giorni, sono davvero gli unici alleati per contrastare le alte temperature e per godersi un pò di fresco.
Una buona alternativa è quella di andare in spiaggia e farsi un bel bagno prolungato, peccato che non tutti abbiano questa fortuna e possono concederselo magari solo nel weekend. Il problema che anche i nostri animali domestici iniziano a risentire di questo caldo estremo e soffrono esattamente come noi. In genere il pelo di cani e gatti funziona come termoregolatore, ma questa funzione svanisce quando il tasso di umidità si alza. Occorre allora proteggerli e adottare i giusti accorgimenti per evitare che si possano ammalare.

Come non far ammalare i nostri amici a quattro zampe
Una prima accortezza da mettere in pratica per evitare che gli animali si possano ammalare è rinfrescare l’ambiente casalingo con il condizionatore ma presentando molta attenzione alla temperatura. E’ consigliabile infatti, impostare la tra i 21° ed i 26°, così da garantire un ambiente fresco ma non dannoso.
Inoltre è necessario controllare il loro comportamento: se si allontanano dal getto d’aria fresca vuol dire che la temperatura è troppo bassa, se invece non si scollano da sotto il bocchettone è probabile che bisogna abbassarla ancora un po’. Importante regolare i condizionatori anche quando si è fuori casa, così da garantire ai nostri amici pelosi un ambiente confortevole..