Mamme lavoratrici, il bonus da quasi 500 euro è realtà | Ecco chi guadagna davvero e chi resta a mani vuote

Il bonus per le mamme lavoratrici (Fonte: Canva)- www.lagazzettadelserchio.it
Ecco chi avrà diritto al bonus mamme lavoratrici di quasi 500 euro che molte aspettavano con ansia.
Le donne oggi giorno possono decidere quello che è meglio per loro e per la loro vita. Fortunatamente non siamo più obbligate a sposarci se non vogliamo, anche perché oggi possiamo essere indipendenti e possiamo quindi scegliere se vogliamo lavorare, se vogliamo fare le casalinghe ecc.
Così come possiamo decidere se restare single, se sposarci, se convivere, se avere figli, se non avere figli e così via. Nel rispetto di questa libertà di scelta, lo Stato ha deciso comunque di elargire un aiuto economico per le donne che lavorano e che devono accudire anche dei bambini piccoli
Sappiamo benissimo quanto le spese aumentano, soprattutto nei primi anni della prole. Di questo bonus mamme lavoratrici se ne parlava già da parecchio, ma ancora non si sapeva nulla di preciso.
Finalmente possiamo darvi maggiori informazioni su come fare per ricevere quasi 500 euro in più nel vostro budget e soprattutto capire chi ne ha diritto e chi no.
Come funziona questo bonus mamme lavoratrici
Prima di svelarvi chi ha diritto e chi no a questo bonus mamme lavoratrici 2025, volevamo riportarvi le indicazioni di come fare a riceverlo secondo quanto riportato da quifinanza.it., il bonus consisterà in un’erogazione pari a 40 euro netti per ogni mese di lavoro che è stato lavorato nel 2025, per un massimo di 480 euro totali, la cui cifra sarà versata nella busta paga di dicembre 2025 in un’unica soluzione.
Sarà l’INPS a gestire le procedure, decidendo chi deve ricevere questa cifra e soprattutto di quanto sarà l’importo, visto che potrebbe variare per diversi fattori, come per esempio il giorno del compleanno dei bambini, per il compimento massimo dei 10 anni. Ricordiamo che questo bonus può essere acquisito sia per le mamme dipendenti che autonome purché rispettino questi requisiti.

Come ricevere il bonus di quasi 500 euro sulla busta paga
Ed eccoci giunti al fulcro del nostro articolo, ecco come fare per riuscire ad acquisire il bonus mamme lavoratrici di quasi 500 euro direttamente in busta paga. Come riportano da quifinanza.it, il bonus spetta a mamme con due figli o con tre o più figli. Ricordiamo in primis che l’aiuto è incentrato sia per le mamme dipendenti che autonome, purché oltre al vincolo del numero dei figli, non superino un reddito di lavoro di 40.000 euro annui.
A ogni modo, nel primo caso, sono escluse solo le lavoratrici domestiche e il figlio più piccolo non deve aver compiuto ancora 10 anni al momento dell’erogazione. Nel secondo caso invece le mamme devono essere o autonome o dipendenti a tempo determinato e il figlio più piccolo deve avere meno di 18 anni. Le lavoratrici a tempo indeterminato sono escluse da questo benefit perchè per loro sarà prevista un’esenzione contributiva più vantaggiosa fino a fine 2026.