Anno X
Sabato 23 Settembre 2023
  - GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Garfagnana
16 Settembre 2023

Visite: 624

Una bellissima, intensa serata che ha rinsaldato – tramite l’arte - il forte legame esistente tra la nostra terra e quella d’oltreoceano.

Grande successo per l’evento “Tu chiamale se vuoi... emozioni” nel meraviglioso Chiostro Romanico di Villa Collemandina. Giovedì sera (14 settembre) è andato in scena, davanti ad una nutrita platea, il recital del grande cantante, compositore e chitarrista argentino Diego Lemmi Moreno: un incantevole racconto, tra musica e parole, che ha fatto da ‘ponte’ tra due diverse culture: quella italiana e quella sudamericana.       

L’iniziativa, organizzata dall’amministrazione comunale in collaborazione con il progetto Parco Appennino nel Mondo del Parco Nazionale dell’Appennino Tosco Emiliano, gestito dall’Unione Comuni Garfagnana, ha celebrato la conclusione della terza edizione del Festival Piazzolla “¡Soy… la raíz!”

Durante lo spettacolo, Diego ha alternato l’esecuzione di brani latino-americani e italiani, tra cui un inedito intitolato “Vivir” in onore della madre. Per concludere, non poteva mancare un sentito omaggio al maestro Astor Piazzolla: “Los pajaros perdidos”.

Ringrazio tutti coloro che hanno organizzato questa iniziativa – ha dichiarato il primo cittadino Francesco Pioliche ci ha offerta un’opportunità grandiosa: quella di conoscere da vicino un grande personaggio che ha a cuore i luoghi nei quali affondano le radici familiari”.

Visitare i luoghi da dove provengono i miei antenati – sono state le parole di Diego – è stata un’emozione forte. Da sempre porto avanti l’idea del ‘ponte’ tra Argentina e Italia, tra Toscana e Buenos Aires. Con la musica cerco di cantare per tutti, perché è l’arte che mi permette di farlo. Un’arte che mi ha trasmesso mio papà. Perché è la musica che ti sceglie”.

Al termine dell’esibizione, alla presenza del progetto Parco Appennino nel Mondo, il sindaco Francesco Pioli ha consegnato, con immenso orgoglio, l’attestato di Cittadinanza Affettiva a Diego per aver onorato la terra d’Appennino con una brillante carriera artistica ed aver portato la sua musica nei luoghi delle radici familiari, mantenendo un forte legame con le comunità di Sassorosso e Villa Collemandina.

Nato a Mar del Plata in Argentina - da padre originario di Sassorosso, nel Comune di Villa Collemandina, e madre di Trani -, ma trasferitosi successivamente a in Campania, Diego rappresenta infatti la perfetta fusione tra le due culture. Nel suo ricco bagaglio musicale, che quest’anno compie i suoi primi 33 anni e per il quale è conosciuto in tutto il mondo, risalta particolarmente la nuova lettura che ha voluto dare al classico tango argentino, rivisitandolo in chiave partenopea con la creazione di “Tango Scugnizzo”, disco che si aggiudica il Premio Masaniello nel 2014, e il Premio Nicolardi nel 2020. Nella città di Mar del Plata, Diego è stato nominato “Ambasciatore Turistico” e “personaggio di spicco” che si è distinto per il suo percorso artistico italo argentino.

La serata è stata l’occasione per evidenziare nuovamente uno dei principali obiettivi di Parco Appennino nel Mondo, ovvero la creazione di una fitta rete di contatti tra gli abitanti dell’Appennino, gli emigrati e i loro discendenti nel mondo, celebrando chi, seppur lontano dai nostri territori, è riuscito a mantenere saldo il legame con i luoghi di origine, diventando portavoce delle bellezze dell’Appennino nella loro terra, riconoscendole parte della loro identità.

 

Pin It
Tuttonatura
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Tempo instabile per il transito di una perturbazione atlantica che causerà pioggia e temporali forti per l'intera giornata di oggi.

Autolinee Toscane informa che USB Lavoro Privato per le Province di Livorno, Lucca, Massa-Carrara e Pisa ha aderito…

Spazio disponibilie

Nuovo appuntamento con la rassegna letteraria e culturale di Vivere Castelnuovo, sabato 23 settembre alle 18 presso la Sala…

L'Azienda USL Toscana nord ovest informa che il dottor Lio Contrucci, medico di medicina generale dell'ambito territoriale della Valle del Serchio…

Spazio disponibilie

Maltempo in arrivo in Toscana e per la giornata di domani 22 settembre la sala operativa della protezione civile regionale…

Ultime uscite stagionali per il gruppo agonistico della Sc Garfagnana

Sabato 23 settembre alle ore 17 alla  Fondazione Ricci  di Barga conferenza "La morte del Papa" di Giovanni Pascoli. Il…

In vista dell’inizio dell’anno scolastico, Autolinee Toscane ricorda che gli orari delle corse con funzionalità scolastica sono definiti…

Spazio disponibilie

La Pro Loco di Castelnuovo di Garfagnana ha organizzato la presentazione del volume "L'Ariosto commissario e la Garfagnana del suo tempo", XV…

Autolinee Toscane informa che dal 15 settembre sono previste le seguenti variazioni di orario per le corse dei…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie