Spazio disponibilie
   Anno X
Martedì 30 Maggio 2023
  - GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
L'evento
01 Aprile 2023

Visite: 487

Il Comune di Fabbriche di Vergemoli pone un nuovo tassello nel promuovere la cultura e la tradizione del territorio dell’intera Valle del Serchio e Garfagnana. Il concorso estemporaneo garfagnino più famoso e longevo, che negli anni ha visto alternarsi sia poeti improvvisati che poeti affermati uniti dallo spirito dissacrante e ironico della manifestazione, sarà impresso in un Docufilm.

Tutto questo grazie alla Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca che tramite il “Bando 2023 Progetti e Attività Culturali” ha stanziato un importante contributo che permetterà al Comune di Fabbriche di Vergemoli di realizzare questo progetto.

Il Boccabugia, brillante cinquantenne, sarà raccontato e descritto sotto la sapiente egida di Paolo Ruffini, cittadino onorario di Vergemoli e pilastro ormai consolidato della manifestazione. Per tutti questi anni il Boccabugia è rimasto un piccolo gioiello volutamente ovattato a livello nazionale per preservarne l'essenza popolare.

Con la maturità dei 50 anni di manifestazione è nata la decisione di far conoscere il concorso di poesia estemporanea mantenendo la ferma consapevolezza di non snaturare l’essenza stessa del Boccabugia.

Le riprese avranno inizio nei mesi estivi del 2023 e la regia sarà a cura dello stesso Paolo Ruffini, con l’aiuto del regista Francesco Pacini.
“Sono emozionato e soddisfatto perché questo sarà il mio film del Cuore.”

Dichiara entusiasmato Paolo Ruffini: “Sono già in corso le stesure per le linee guida del Film Documentario che racconterà non solo di Vergemoli ma anche di tanti aspetti legati al paese stesso e alle realtà circostanti. Si parlerà di cibi, usanze,
ma soprattutto di temi umani e sociali. L’obiettivo di questo Docufilm è quello di trasmettere tutte quelle emozioni che questo luogo mi regala ogni anno. Vorrei far passare il messaggio che Vergemoli è più un Network Sociale che un Social Network, un posto dove riescono a connettersi persone di ogni tipo legate dalla poesia, dalla bellezza, dal panorama, dalla montagna, dall’idea di vivere in un posto
dove ci si ritrova tutti insieme in una domenica d’estate all’ombra dei castagni per comporre e condividere poesie ed emozioni. Perché non esistono poesie brutte, le poesie sono come la vita ed ogni vita è bella a modo suo.”

Quindi l’intenzione è quella di condividere questo preziosissimo bene con il resto d’Italia in modo tale da preservare le radici stesse del territorio e per portare un po’ di quella spensieratezza unita all’arte della poesia che si possono trovare solo a Vergemoli.

Michele Giannini, Sindaco di Fabbriche di Vergemoli, aggiunge: “Siamo felici del contributo ricevuto dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca, l’idea di poter realizzare un docufilm a Vergemoli era già di per se una cosa impensabile fino a poco tempo fa, realizzarla con un’ artista famoso come Paolo Ruffini era veramente inimmaginabile. Siamo soddisfatti e contenti del contributo e della possibile realizzazione di questo docufilm che va a salvare per i posteri una parte della cultura immateriale del borgo di Vergemoli che ad oggi è richiamo turistico a livello nazionale stante proprio al valore aggiunto dello stesso Paolo Ruffini.”

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

La Fondazione Montaigne comunica che lo spettacolo Il sogno costruito,la straordinaria impresa di Vincenzo Iacopucci da Casabasciana, programmato al Teatro Accademico…

Spazio disponibilie

Appuntamento domenica 4 giugno con Herbarium. Il tema della 5^ edizione sarà "Erbi boni e cattivi".

Il 24 e 25 Maggio alle ore 21, le allieve e gli allievi dell'I.C.Lucca 3, parteciperanno alla  rassegna regionale…

Spazio disponibilie

Venerdì 26 maggio i bus di Autolinee Toscane potrebbero subire ritardi o cancellazioni di corse nel servizio urbano ed…

È stato proclamato uno sciopero per l'intera giornata di venerdì 26 maggio 2023, indetto dai sindacati USB e FISI e indirizzato ai dipendenti…

Un convegno davvero partecipatissimo quello organizzato dal G.V.S. di Barga, tenutosi…

Anche quest’anno, tante Case della Memoria partecipano alla XIII^ Giornata Nazionale ADSI, in programma domenica 21 maggio. Grazie alla…

Spazio disponibilie

Intorno alle 16:30 di oggi la squadra del distaccamento dei vigili del fuoco di Castelnuovo Garfagnana è intervenuta in località…

GAIA S.p.A. informa che da mercoledì 10 maggio sono iniziate le letture…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie